

Biodistretti: processi partecipati per uno sviluppo sostenibile
La Regione Lazio ha recentemente riconosciuto cinque biodistretti: Castelli Romani, Lago di Bolsena, Etrusco Romano, Valle di Comino e...


BIODINAMICA: CON GLI IDEALI LA TERRA DIVIENE ALTA
Intervista a Fabio Brescacin, presidente di EcorNaturaSì: un'agricoltura fatta di amore per la terra e per le persone è possibile, e i...


Noccioland
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo Si allarga sempre più il fronte composto da amministrazioni locali, comitati...


Hilal Elver: «L’Italia inserisca il diritto all’alimentazione sana nella sua Costituzione»
Intervista alla Relatrice Speciale Onu sul diritto all’alimentazione, che oltre a sottolineare l’importanza di garantire a tutti cibo...


L’appello di 500 organizzazioni per una ripartenza sostenibile
Oltre 500 organizzazioni di tutto il mondo appartenenti a oltre 50 paesi hanno lanciato un appello, in occasione della giornata della...

Petizione Ue per salvare le api e contro i pesticidi
Un’agricoltura senza più pesticidi, una campagna dove i residenti possano vivere senza il terrore delle derive tossiche e dove insetti e...


SIAMO FATTI DI TERRA. LA SALUTE DEL PIANETA E DELLE PERSONE
Quando si parla di salute, salvo precisazioni, s’intende la salute della persona, dell’essere umano. Come se “star bene”, “essere in...


LA LEZIONE DI MALLES: INTERVISTA AL SINDACO VEITH
Il sindaco di Malles, Ulrich Veith, l'aveva detto nella recente conferenza stampa in Parlamento organizzata da Navdanya International:...


BIO SOTTO ASSEDIO
I contadini biologici sono in trincea, ma la protesta cresce, si estende e coinvolge anche le comunità e la società civile mentre la...


CONFERENZA STAMPA: VENETO E PESTICIDI
Veneto da record per i pesticidi: 12 chili per ettaro contro i 5 della media nazionale. Alla Camera dei Deputati è arrivata la denuncia...