

Noccioland
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo Si allarga sempre più il fronte composto da amministrazioni locali, comitati...


Una svolta agroecologica per contrastare i cambiamenti climatici
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo articolo tratto dalla rivista Terra Nuova di novembre 2019 Vittime e...


Hilal Elver: «L’Italia inserisca il diritto all’alimentazione sana nella sua Costituzione»
Intervista alla Relatrice Speciale Onu sul diritto all’alimentazione, che oltre a sottolineare l’importanza di garantire a tutti cibo...


La guerra dei semi
Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo articolo tratto dalla rivista Terra Nuova di febbraio 2020 Fonte Navdanya...


Un accordo per tutelare la biodiversità agricola: intervista a José Esquinas-Alcázar, «padre» del Tr
Se nel corso degli ultimi millenni l’uomo ha avuto a disposizione più di 10.000 specie vegetali per il proprio nutrimento, oggi ne...


Agroecologia: la risposta sostenibile al «pianeta terra» in grave crisi
Agroecologia e crisi climatica. Ovvero, come l’agroecologia può contribuire sia alla riduzione delle emissioni sia alla mitigazione degli...


Al via il percorso per la creazione del Biodistretto delle Colline e dei Castelli Romani
Creare un Biodistretto delle Colline e dei Castelli Romani alle porte di Roma, il comune agricolo più grande d'Europa. E' questo...


LA LEZIONE DI MALLES: INTERVISTA AL SINDACO VEITH
Il sindaco di Malles, Ulrich Veith, l'aveva detto nella recente conferenza stampa in Parlamento organizzata da Navdanya International:...


BIO SOTTO ASSEDIO
I contadini biologici sono in trincea, ma la protesta cresce, si estende e coinvolge anche le comunità e la società civile mentre la...


NO AI PESTICIDI: MALLES, VITTORIO VENETO, CONEGLIANO E TANTI ALTRI
Quella del Comune di Malles, in Alto Adige, è una storia di coraggio e lungimiranza ma ostacolati dala burocrazia e dagli interessi...